- barca
- 1bàr·cas.f. AU1a. imbarcazione di piccole dimensioni con propulsione a remi, vela o motore: barca da pesca, da diporto, barca a remi, a vela; andare in barca1b. il carico trasportato da tale imbarcazione: una barca di legname2. estens., imbarcazione da diporto di lusso, anche di rilevanti dimensioni: sono andata in crociera con la barca di amiciSinonimi: panfilo.3. fig., colloq., impresa, situazione da amministrare e dirigere: quest'azienda è una barca che fa acquaSinonimi: baracca.4. fig., fam., scarpa troppo grande: ai piedi aveva delle barche!5. TS tess. vasca usata per la tintura di stoffeSinonimi: 1tino.\DATA: av. 1313.ETIMO: lat. tardo barca(m) "scialuppa di carico", forse connesso con baris "battello, zattera".————————2bàr·cas.f.1. TS agr. cumulo di covoni di cereali o di foraggioSinonimi: 2barcone, bica.2. CO estens., grande quantità di cose ammassate: una barca di panni da stirare | anche fig.: guadagnare una barca di quattrini, avere una barca di problemiSinonimi: casino, mare, 1mondo, 1mucchio, sacco.\DATA: av. 1320.ETIMO: etim. incerta, prob. voce preromana da *barrica, *barca, *barga.
Dizionario Italiano.